Gli amplificatori 2G GSM 900 Mhz offrono copertura per una stanza
Affinché i ripetitori GSM funzionino correttamente, è necessario avere un buon segnale cellulare al di fuori dell’abitazione.
Come funzionano i ripetitori GSM di segnale
L’antenna di ricezione è installata in un’area in cui si è sicuri di avere buon segnale GSM (almeno 3 barre sul telefono cellulare)
Questa antenna riceve il segnale GSM e lo manda attraverso il cavo coassiale ai ripetitori GSM, che vengono posti nella stanza dove si desidera maggiore copertura, ed i ripetitori GSM quindi amplificano il segnale e lo ritrasmettono. I cellulari e i computer portatili nelle vicinanze possono quindi comunicare con un migliore segnale GSM. Quando un cellulare trasmette durante una chiamata, il segnale viene ricevuto dagli amplificatori GSM, viene potenziato e successivamente trasmesso alla torre dell’operatore di telefonia attraverso l’antenna esterna.
I ripetitori GSM di segnale 900 Mhz sono progettati per uso residenziale, con una copertura fino a 300m², una camera di dimensioni standard.
Spiegazione della frequenza a 900Mhz
Questa frequenza trasporta la voce e riesce a diffondersi molto bene nell’atmosfera rispetto alle frequenze della telefonia cellulare più elevate, e per questo motivo, gli operatori cellulari la usano frequentemente nelle zone rurali. Alcuni operatori consentono, attraverso questa frequenza, anche il passaggio dei dati EDGE, che nelle zone rurali è bassa: circa 20kbps ed è adatta solo per la ricezione e invio di e-mail.
There are no reviews yet.